Home / Software per Professionisti / Gold CFO - analisi economico-finanziarie per i Professionisti
Ideale per Studi di Commercialisti,
CFO, Revisori contabili e Consulenti di Direzione
GOLD CFO è una suite di otto strumenti di analisi economico-finanziarie automatizzate che semplificano il monitoraggio e la comprensione dei dati finanziari di un'impresa. La piattaforma permette di analizzare la Centrale Rischi, il bilancio, il plafond de minimis, e di confrontare i dati di bilancio con quelli dei competitor.
GOLD CFO si rivolge a studi commercialisti, consulenti aziendali, revisori contabili che desiderano proporre ai loro clienti un'analisi completa e intuitiva dei dati finanziari, permettendo loro di risparmiare tempo e di prendere decisioni strategiche più informate ed essere in regola con la nuova normativa sugli adeguati assetti e crisi di impresa.
E' un servizio ad alto valore per il cliente finale ma con un impiego di tempo quasi nullo per lo Studio, questo può generare revenue continuative ad alta profittabilità.
Analisi della Centrale rischi (Banca d'Italia)
Analisi Rating MCC
KPI di bilancio (per la crisi di impresa)
Adeguati assetti (per la crisi di Impresa)
Bilancio d'Impresa vs medie settore ATECO
Bilancio Impresa Vs Competitors
Aiuti di Stato (De Minimis)
Patrimonio catastale
La consulenza aziendale
ha trovato il suo strumento ideale.
Analisi della Centrale Rischi: valuta il "castelletto", ovvero il monte affidamenti concesso all'impresa, e il livello di garanzie richieste dalle banche. Evidenzia eventuali anomalie, come garanzie sproporzionate rispetto agli affidamenti concessi, e fornisce informazioni sulla presenza di garanzie da parte di Confidi o del Fondo di Garanzia.
Analisi di Bilancio Dettagliata: offre un'analisi completa del bilancio con 80 indicatori di redditività, sostenibilità del debito, produttività, sviluppo, rotazione, durata, e fonte impieghi. Il report include anche il bilancio classificato (conto economico e stato patrimoniale) e informazioni sul costo del denaro a prestito per la società.
Benchmarking con i Competitor: confronta l'impresa con i suoi competitor in base a diversi indicatori, come fatturato, risultato d'esercizio, crediti, debiti, DSO, DPO, giorni di magazzino e tasse. Permette di valutare la performance dell'impresa rispetto al mercato di riferimento.
Calcolo Plafond De Minimis: calcola automaticamente il plafond de minimis, tenendo conto degli aiuti di Stato ricevuti dall'impresa negli ultimi 3 anni.4 Questo dato è fondamentale per la dichiarazione in nota integrativa del bilancio d'esercizio.
Gold CFO mette a disposizione 8 strumenti di analisi economico-finanziarie, sia quantitative che qualitative, progettati per potenziare la tua consulenza
e offrire il massimo supporto ai tuoi clienti.
per monitorare la salute aziendale, prevenire rischi e garantire la conformità ai fini della legge sulla Crisi di Impresa.
Gold CFO fornisce un’analisi automatizzata della Centrale Rischi, offrendo un quadro completo e dettagliato della gestione finanziaria aziendale verso il sistema bancario, supportando la conformità alla legge sulla Crisi di Impresa attraverso l’individuazione di criticità e soluzioni.
Questo strumento consente di ottenere un giudizio sulla gestione finanziaria dell'azienda da parte delle banche, espresso in un punteggio da 0 a 100. Il punteggio si basa su informazioni estratte dalla Centrale Rischi della Banca d'Italia e interpretate secondo la Circolare 139 di Banca d'Italia.
● L'analisi della CR non si limita a individuare le anomalie, ma fornisce anche soluzioni. Ad esempio, lo strumento evidenzia eventuali sconfini sui conti correnti e indica se questi potevano essere evitati utilizzando linee di credito disponibili.
● Il report della CR include informazioni dettagliate su:
○ Tassi di interesse praticati dal mercato: per valutare la convenienza degli affidamenti in essere.
○ Oneri finanziari: per analizzare l'incidenza del costo del denaro sull'utile aziendale.○Insoluti della clientela: per monitorare l'andamento dei pagamenti e il rischio di credito.
○ Garanzie prestate: per evidenziare il rischio patrimoniale dell'imprenditore e dei soci.
In sintesi, l'analisi della Centrale Rischi in Gold CFO fornisce un quadro completo e dettagliato della gestione finanziaria dell'azienda nei confronti del sistema bancario. Le informazioni estratte dalla CR vengono elaborate e interpretate per fornire un giudizio sintetico sull'affidabilità dell'azienda, per individuare eventuali criticità e per suggerire soluzioni.
L'analisi della CR si integra con altri strumenti, come l'analisi di bilancio, per ottenere una valutazione più completa del merito creditizio dell'azienda.
L'analisi della CR in Gold CFO si integra con l'analisi di bilancio per calcolare il rating MCC (Medio Credito Centrale). Il rating MCC simula il giudizio dello Stato italiano sull'affidabilità creditizia dell'azienda. Questo dato è importante per l'accesso a garanzie pubbliche su finanziamenti bancari e per la partecipazione a programmi di finanza agevolata.
Gold CFO offre una suite completa di strumenti per aiutare le aziende a gestire la crisi di impresa, tra cui un modulo specifico dedicato agli adeguati assetti. Questo modulo si basa sulla normativa italiana in materia di crisi di impresa, che richiede alle aziende di adottare assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell'impresa, in grado di rilevare tempestivamente eventuali segnali di crisi.
Questa analisi si basa su una formula pubblica, complessa da replicare manualmente, ma che Gold CFO è in grado di riprodurre automaticamente in pochi secondi.
L'analisi del rating MCC è fondamentale per diversi motivi:
● Aiuta le aziende a comprendere come vengono valutate dallo Stato in termini di affidabilità creditizia. Questo è importante per accedere a strumenti di finanza agevolata come la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia, il finanziamento SIMEST, SACE e Sabatini.
● Fornisce un'indicazione del livello di rischio associato all'azienda. Un rating MCC elevato indica un'azienda solida e affidabile, mentre un rating basso può segnalare difficoltà finanziarie o gestionali.
● Permette di individuare le aree di miglioramento. Il report del rating MCC evidenzia gli indicatori che influenzano maggiormente il giudizio finale, consentendo alle aziende di concentrarsi sulle aree che richiedono maggiore attenzione.
Per effettuare l'analisi del rating MCC, Gold CFO richiede i seguenti dati:
● XBRL degli ultimi 2 anni: il formato XBRL è lo standard per la presentazione dei bilanci in formato elettronico.
● Centrale Rischi degli ultimi 6 mesi: la Centrale Rischi di Banca d'Italia contiene informazioni sull'indebitamento delle aziende nei confronti del sistema bancario.
Il risultato dell'analisi viene presentato in un report che include:
● La fascia di rating assegnata all'azienda: il rating MCC è espresso in una scala che va da 1 a 10, dove 10 rappresenta il massimo livello di affidabilità.
● Il dettaglio del giudizio sul bilancio e sulla Centrale Rischi: il report evidenzia separatamente il giudizio dello Stato sulla solidità patrimoniale e finanziaria dell'azienda (basato sul bilancio) e sulla sua gestione dei rapporti con le banche (basato sulla Centrale Rischi).
● L'elenco degli indicatori utilizzati per il calcolo del rating e il loro peso relativo: questo permette di capire quali aspetti hanno influenzato maggiormente il giudizio finale.
● Il dettaglio dei dati estratti dall'XBRL e dalla Centrale Rischi: questo offre una panoramica completa della situazione economico-finanziaria dell'azienda.
L'analisi del rating MCC in Gold CFO si integra con l'analisi della Centrale Rischi. Come descritto in precedenza, l'analisi della CR valuta come l'azienda gestisce i propri rapporti con le banche. Questa informazione viene poi utilizzata, insieme ai dati di bilancio, per calcolare il rating MCC.
In conclusione, l'analisi del rating MCC in Gold CFO è uno strumento potente e completo per valutare l'affidabilità creditizia di un'azienda dal punto di vista dello Stato italiano. L'analisi è automatizzata, veloce e fornisce un report dettagliato che aiuta le aziende a comprendere la propria posizione e a individuare le aree di miglioramento.
Gold CFO offre un modulo specifico dedicato all'analisi dei KPI di bilancio in ottica di crisi di impresa. Questo strumento permette di valutare la salute finanziaria dell'azienda e di individuare eventuali segnali di difficoltà.
Caratteristiche principali:
● Inserimento dati semplificato: l'utente può inserire i dati contabili manualmente oppure importare file Excel dal proprio gestionale.
● Calcolo degli indicatori di crisi: lo strumento calcola automaticamente una serie di indicatori di crisi, tra cui:
○ Indicatori previsti dalla normativa sulla crisi di impresa (ad esempio, il rapporto tra oneri finanziari e fatturato, il rapporto tra debiti a breve e patrimonio netto).
○ Indicatori di rischio di insolvenza.
○ Indicatori di performance economico-finanziaria (ad esempio, il DSO, il DPO).
○ Score di Altman.
● Proiezione a 12 mesi: lo strumento proietta a 12 mesi i principali indicatori di bilancio, consentendo di valutare la sostenibilità finanziaria dell'azienda nel medio termine.
● Report dettagliati: i risultati dell'analisi vengono presentati in report chiari e dettagliati, che includono:○Il giudizio finale per ogni indicatore di crisi.○La formula di calcolo di ciascun indicatore.○Considerazioni specifiche su ogni indicatore.
Vantaggi:
● Tempestività: l'analisi dei KPI di bilancio viene effettuata in pochi minuti.
● Completezza: lo strumento prende in considerazione un'ampia gamma di indicatori, offrendo una visione completa della situazione economico-finanziaria dell'azienda.
● Chiarezza: i report sono facilmente comprensibili sia per i professionisti che per gli imprenditori.
● Supporto alla normativa: lo strumento aiuta le aziende ad adempiere agli obblighi previsti dalla normativa sulla crisi di impresa, come la proiezione a 12 mesi degli indicatori di bilancio.
Integrazione con altri strumenti:
L'analisi dei KPI di bilancio per la crisi di impresa si integra con altri moduli di Gold CFO, come l'analisi della Centrale Rischi e l'analisi del rating MCC, offrendo una valutazione ancora più completa del rischio di crisi.
Esempio di utilizzo:
Un'azienda che presenta un elevato rapporto tra oneri finanziari e fatturato, un basso margine di profitto e un DSO in crescita potrebbe essere segnalata dallo strumento come a rischio di crisi. In questo caso, il professionista potrebbe consigliare all'azienda di intraprendere azioni correttive, come la rinegoziazione dei finanziamenti, la riduzione dei costi o il miglioramento della gestione del credito.
In conclusione, l'analisi dei KPI di bilancio per la crisi di impresa in Gold CFO è uno strumento prezioso per i professionisti che desiderano monitorare la salute finanziaria delle aziende clienti e individuare tempestivamente eventuali segnali di difficoltà.
Gold CFO offre una suite completa di strumenti per aiutare le aziende a gestire la crisi di impresa, tra cui un modulo specifico dedicato agli adeguati assetti. Questo modulo si basa sulla normativa italiana in materia di crisi di impresa, che richiede alle aziende di adottare assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell'impresa, in grado di rilevare tempestivamente eventuali segnali di crisi.
Il modulo Adeguati Assetti di Gold CFO si compone di due strumenti principali:
1. Rapid Test:
● Si tratta di un questionario preliminare che permette di valutare rapidamente il livello di adeguatezza degli assetti aziendali.
● Il questionario è composto da 16 domande, di cui 4 quantitative e 12 qualitative.
● Le domande sono guidate e intuitive, anche per le aziende che non hanno familiarità con la normativa sulla crisi di impresa.
● Il Rapid Test fornisce un punteggio da 0 a 10, che indica il livello di adeguatezza degli assetti aziendali.
● Il report del Rapid Test evidenzia le aree di debolezza e fornisce suggerimenti per il miglioramento.
● Questo strumento è utile per effettuare una prima valutazione degli assetti aziendali e per individuare le aree che richiedono un approfondimento.
● Il Rapid Test è applicabile a tutti i tipi di aziende, incluse le SNC, SAS e ditte individuali.
2. Analisi Qualitativa:
● Questo strumento permette di effettuare un'analisi approfondita degli assetti aziendali.
● L'analisi si basa su una checklist dettagliata, che comprende oltre 180 domande.
● La check-list è stata sviluppata in collaborazione con le migliori società di revisione aziendale italiane e va oltre i parametri previsti dalla check-list dell'Associazione Nazionale Dottori Commercialisti e Revisori.
● Le domande coprono tutti gli aspetti rilevanti per la gestione della crisi di impresa, tra cui la governance, il sistema di controllo interno, il sistema informativo e il sistema di risk management.
● L'utente può rispondere alle domande con un semplice click (sì/no).
● Per ogni domanda, il sistema fornisce un giudizio e una priorità di intervento.
● L'utente può salvare i dati inseriti e recuperarli in un secondo momento per effettuare aggiornamenti.
● I risultati dell'analisi vengono presentati in un report dettagliato, che può essere utilizzato per documentare l'adeguatezza degli assetti aziendali e per pianificare eventuali interventi di miglioramento.
● L'analisi qualitativa è particolarmente utile per le aziende che hanno già effettuato il Rapid Test e che desiderano approfondire l'analisi delle aree di debolezza.
Vantaggi dell'utilizzo del modulo Adeguati Assetti di Gold CFO:
● Automatizzazione del processo di analisi: la suite Gold CFO automatizza gran parte del processo di analisi degli adeguati assetti, consentendo di risparmiare tempo e risorse.
● Completezza dell'analisi: gli strumenti di Gold CFO coprono tutti gli aspetti rilevanti per la gestione della crisi di impresa, offrendo una visione completa della situazione aziendale.
● Chiarezza dei report: i report generati da Gold CFO sono chiari e intuitivi, facili da comprendere sia per i professionisti che per gli imprenditori.
● Supporto alla normativa: Gold CFO aiuta le aziende ad adempiere agli obblighi previsti dalla normativa sulla crisi di impresa.
In sintesi, il modulo Adeguati Assetti di Gold CFO è uno strumento prezioso per i professionisti che desiderano supportare le aziende nella gestione della crisi di impresa. La suite offre strumenti completi e automatizzati per valutare l'adeguatezza degli assetti aziendali, individuare le aree di debolezza e pianificare interventi di miglioramento.
Gold CFO offre uno strumento chiamato "Bilancio di Impresa" che permette di analizzare la situazione economico-finanziaria di un'azienda posizionandola all'interno del proprio settore ATECO. Questo significa che l'analisi non si limita a fornire dati grezzi, ma li confronta con quelli delle altre aziende operanti nello stesso settore, offrendo un quadro più completo e significativo della performance aziendale.
Caratteristiche Principali:
● Comparazione per Codice ATECO: L'analisi si basa sul codice ATECO dell'azienda, garantendo una comparazione precisa con aziende simili. Questo permette di valutare la performance dell'azienda rispetto ai competitor diretti, offrendo informazioni preziose per il benchmarking e l'analisi competitiva.
● Classificazione in Categorie: Le aziende analizzate vengono classificate in cinque categorie in base alla loro performance. Questo permette di individuare rapidamente la posizione dell'azienda all'interno del proprio settore e di valutare il suo livello di competitività.
● Valutazione di Equilibrio: Lo strumento valuta l'equilibrio patrimoniale, economico, finanziario e il livello di indebitamento dell'azienda, offrendo una panoramica completa della sua salute finanziaria.
● Analisi del Trend: Viene analizzato il trend degli indicatori di bilancio nel tempo, consentendo di valutare l'evoluzione della performance aziendale e di individuare eventuali segnali di allarme.
● Report Interattivo: Il report del Bilancio di Impresa è interattivo e permette di navigare tra le diverse sezioni in modo semplice e intuitivo. Questo facilita l'analisi dei dati e la comprensione dei risultati.
● Visualizzazione degli Indicatori: Il report presenta gli indicatori di bilancio in modo chiaro e sintetico, con grafici e tabelle che ne facilitano la lettura. Per ogni indicatore viene fornita una spiegazione dettagliata, anche con l'ausilio di esempi, per rendere l'analisi accessibile anche agli utenti meno esperti.
Vantaggi:
● Velocità di Analisi: L'analisi viene eseguita in pochi secondi, grazie alla potenza di calcolo di Gold CFO e all'accesso a banche dati esclusive.
● Benchmarking Preciso: La comparazione per codice ATECO permette di confrontare l'azienda con i competitor diretti, offrendo un benchmark preciso e significativo.
● Individuazione di Punti di Forza e Debolezza: L'analisi evidenzia i punti di forza e debolezza dell'azienda rispetto al settore, fornendo informazioni preziose per la pianificazione strategica.
● Miglioramento della Comunicazione: Il report interattivo e la visualizzazione degli indicatori facilitano la comunicazione dei risultati dell'analisi all'imprenditore, migliorando la trasparenza e la comprensione dei dati.
Integrazione con altri strumenti:
Il Bilancio di Impresa si integra con altri strumenti di Gold CFO, come il Bilancio Competitors, che permette di confrontare l'azienda con un massimo di nove competitor specifici, offrendo un'analisi ancora più dettagliata del posizionamento competitivo.
In sintesi, il Bilancio di Impresa in Gold CFO è uno strumento potente e completo per analizzare la situazione economico-finanziaria di un'azienda e posizionarla all'interno del proprio settore. L'analisi è veloce, precisa e fornisce un report interattivo e di facile comprensione, utile sia per i professionisti che per gli imprenditori.
Il "Bilancio Impresa Vs Competitors" è uno strumento di Gold CFO che permette di confrontare la situazione economico-finanziaria di un'azienda (definita "soggetto primario") con quella di un massimo di nove concorrenti del mercato. L'obiettivo è quello di fornire un'analisi dettagliata del
posizionamento competitivo dell'azienda e di individuare
punti di forza e debolezza rispetto ai competitor scelti.
Funzionamento:
Per utilizzare il Bilancio Competitors, l'utente deve inserire il codice fiscale dell'azienda "soggetto primario" e aggiungere i codici fiscali degli altri nove competitor. In pochi secondi, Gold CFO elabora l'analisi e genera un report completo.
Contenuto del Report:
● Matrice Variazione Ricavi/Risultato: Una matrice che posiziona i competitor in quadranti in base alla variazione del risultato d'esercizio e dei ricavi. Questo permette di visualizzare rapidamente il posizionamento dell'azienda rispetto ai concorrenti in termini di performance economica.
● Confronto con la Media e il Migliore: L'azienda "soggetto primario" viene confrontata con la media e il migliore dei competitor scelti per una serie di indicatori chiave. Questo permette di valutare la performance relativa dell'azienda e di individuare aree di miglioramento.
● Classifiche: Vengono presentate classifiche (basate su dati pubblici) che confrontano le aziende per fatturato, risultato d'esercizio, crediti, debiti e altri 16 indicatori.
● Report Individuali per Competitor: Per ogni competitor, è disponibile un report individuale che riprende l'analisi del Bilancio di Impresa. Questo permette di approfondire l'analisi di ciascun concorrente e di confrontarlo in dettaglio con l'azienda "soggetto primario".Output:Il Bilancio Competitors genera un dossier completo di circa 250 pagine che l'utente può stampare o scaricare.Vantaggi:
● Analisi Competitiva Dettagliata: Lo strumento offre un'analisi approfondita del posizionamento competitivo dell'azienda, permettendo di identificare punti di forza e debolezza rispetto ai competitor.
● Supporto alle Decisioni Strategiche: Le informazioni fornite dal Bilancio Competitors possono essere utilizzate per supportare decisioni strategiche, come l'acquisizione di un competitor o la definizione di strategie di marketing e vendita.
● Miglioramento della Comunicazione: Il report completo e dettagliato può essere utilizzato per comunicare in modo efficace i risultati dell'analisi ai clienti o ai potenziali investitori.
Integrazione con altri strumenti:
Il Bilancio Competitors si integra con altri strumenti di Gold CFO, come il Bilancio di Impresa, la Centrale Rischi e il Rating MCC, offrendo una visione a 360 gradi della situazione economico-finanziaria dell'azienda e del suo contesto competitivo.
In sintesi, il Bilancio di Impresa in Gold CFO è uno strumento potente e completo per analizzare la situazione economico-finanziaria di un'azienda e posizionarla all'interno del proprio settore. L'analisi è veloce, precisa e fornisce un report di facile comprensione, utile sia per i professionisti che per gli imprenditori.
Gold CFO include uno strumento specifico per il calcolo del plafond De Minimis, che permette di verificare rapidamente l'ammontare degli aiuti di stato ricevuti da un'azienda e il suo utilizzo rispetto al massimale consentito.
Funzionamento:
Lo strumento si collega direttamente al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), la banca dati ufficiale che raccoglie informazioni su tutti gli aiuti di stato concessi in Italia. Per utilizzarlo, è sufficiente inserire il codice fiscale o la partita IVA del cliente. In pochi secondi, Gold CFO recupera i dati dal RNA e genera un report con i risultati.
Contenuto del Report:
● Plafond Utilizzato: Indica l'ammontare complessivo degli aiuti di stato De Minimis ricevuti dall'azienda nell'arco del triennio di riferimento.
● Plafond Residuo: Indica l'ammontare di aiuti di stato De Minimis che l'azienda può ancora ricevere senza superare il massimale consentito.
● Dettaglio degli Aiuti Ricevuti: Il report include un elenco dettagliato di tutti gli aiuti di stato De Minimis ricevuti dall'azienda, con l'indicazione della data di concessione, dell'ammontare e della normativa di riferimento.
● Tabella Excel Riassuntiva: È possibile scaricare una tabella Excel che riassume i dati presenti nel report, utile per l'archiviazione e per eventuali elaborazioni successive.
Vantaggi:
● Rapidità e Semplicità d'Uso: Lo strumento è estremamente facile da usare e permette di ottenere i risultati in pochi secondi.
● Aggiornamento in Tempo Reale: I dati vengono recuperati direttamente dal RNA, garantendo la massima accuratezza e l'aggiornamento in tempo reale.
● Supporto alla Normativa: Lo strumento aiuta le aziende a monitorare l'utilizzo del plafond De Minimis e a rispettare i limiti previsti dalla normativa.
● Trasparenza: Il report dettagliato fornisce un quadro chiaro e completo degli aiuti di stato ricevuti dall'azienda, utile per la comunicazione interna ed esterna.
Importanza del Monitoraggio del Plafond De Minimis:
Il monitoraggio del plafond De Minimis è fondamentale per le aziende che beneficiano di aiuti di stato. Superare il massimale consentito può comportare sanzioni e l'obbligo di restituire gli aiuti ricevuti. Lo strumento di Gold CFO semplifica questo processo, permettendo di verificare in qualsiasi momento la situazione del plafond e di prendere decisioni informate in merito alla richiesta di nuovi aiuti.
Integrazione con altri strumenti:
Lo strumento per il calcolo del plafond De Minimis si integra con gli altri moduli di Gold CFO, come il Bilancio di Impresa e la Centrale Rischi, offrendo una visione completa della situazione economico-finanziaria dell'azienda e del suo utilizzo degli aiuti di stato.
In sintesi, uno strumento specifico per il calcolo del plafond De Minimis, che permette di verificare rapidamente l'ammontare degli aiuti di stato ricevuti da un'azienda e il suo utilizzo rispetto al massimale consentito e fornisce un report di facile comprensione.
Gold CFO offre uno strumento denominato "Rapporto Patrimonio Catastale" che permette di ottenere in tempo reale informazioni dettagliate su tutti i beni immobili intestati a un soggetto, sia esso una persona fisica o giuridica. Questo strumento si collega direttamente al catasto italiano e fornisce un report completo in pochi secondi.
Funzionamento:
Per utilizzare il Rapporto Patrimonio Catastale, basta inserire il codice fiscale del soggetto in questione. Non è necessario essere clienti dello studio per utilizzare questa funzione.
Contenuto del Report:
Il report fornisce un elenco di tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) intestati al soggetto in qualsiasi provincia italiana. Le informazioni presentate sono equivalenti a quelle che si otterrebbero da una visura catastale, pur non essendo una visura ufficiale.
Utilità:
Lo strumento è particolarmente utile per:
● Valutazione delle garanzie: Permette di valutare rapidamente il patrimonio immobiliare di un soggetto, utile ad esempio per la concessione di finanziamenti o garanzie.
● Due diligence pre-acquisizione: Fornisce un quadro completo del patrimonio immobiliare di un'azienda in fase di acquisizione.
● Verifica della consistenza patrimoniale: Utile per ottenere un'immagine immediata del patrimonio immobiliare di un cliente o potenziale cliente.
Vantaggi:
● Velocità: Il report viene generato in pochi secondi.
● Completezza: Include informazioni su tutti i beni immobili intestati al soggetto in qualsiasi provincia italiana.
● Facilità d'uso: L'utilizzo dello strumento è estremamente semplice e intuitivo.
Limitazioni:
È importante sottolineare che il Rapporto Patrimonio Catastale non costituisce una visura catastale ufficiale.
Integrazione con altri strumenti:
Il Rapporto Patrimonio Catastale si integra con gli altri strumenti di Gold CFO, come il Bilancio di Impresa e la Centrale Rischi, fornendo una visione completa della situazione economico-finanziaria e patrimoniale di un soggetto.
Analisi Approfondite e Complete: La suite offre analisi dettagliate su diversi aspetti della finanza aziendale, tra cui:
Posizionamento dell'azienda nel proprio settore ATECO
Analisi comparative con i competitor
Valutazione del rating MCC e accesso ai finanziamenti statali
Analisi della Centrale Rischi Banca d'Italia e gestione del rischio bancario
Calcolo del plafond De Minimis e degli aiuti di stato
Valutazione del patrimonio catastale
Analisi degli adeguati assetti e della crisi di impresa
Supporto alla Decisione Strategica: Gold CFO fornisce non solo dati grezzi, ma anche report interpretativi e indicatori chiave di performance (KPI), consentendo ai professionisti di fornire ai loro clienti una consulenza strategica basata su dati concreti. Ad esempio, la suite evidenzia le aree di miglioramento per l'azienda e suggerisce soluzioni per ottimizzare la gestione finanziaria.
Facilità d'Uso e Accessibilità: La piattaforma è in cloud e accessibile da qualsiasi dispositivo, rendendola estremamente flessibile e facile da utilizzare. L'interfaccia intuitiva e la strutturazione chiara dei report semplificano la navigazione e la comprensione dei dati, facilitando il coinvolgimento del cliente nella discussione.
Miglioramento della Redditività dello Studio: Gold CFO consente agli studi di ampliare la gamma di servizi offerti e di acquisire nuovi clienti grazie all'offerta di analisi avanzate e di un servizio di consulenza più completo. La velocità e l'automazione delle analisi consentono inoltre di ottimizzare i tempi di lavoro e di aumentare la redditività dello studio.
Maggiore Consapevolezza Finanziaria per l'Imprenditore: L'utilizzo di Gold CFO permette agli imprenditori di avere una visione più chiara e approfondita della propria situazione finanziaria, consentendo loro di prendere decisioni più consapevoli e di gestire il rischio in modo più efficace. La chiarezza dei report e la possibilità di confrontarsi con i professionisti favoriscono un dialogo costruttivo e una maggiore partecipazione dell'imprenditore alla gestione finanziaria della propria azienda.
Automazione e Velocità:
Gold CFO automatizza una vasta gamma di analisi, consentendo agli studi di ottenere informazioni dettagliate in pochi secondi. Ciò libera tempo prezioso che i professionisti possono dedicare all'interpretazione dei dati e alla consulenza strategica per i loro clienti. Ad esempio, l'analisi di bilancio comparativa con i competitor, un processo che richiederebbe ore di lavoro manuale, può essere completata in "centesimi di secondo" con Gold CFO.
Nasce dall'esperienza di un team che mette insieme competenze,
con oltre 30 anni di storia e che fa parte di un gruppo di imprese che fanno squadra: GRUPPO10.
Q:
Gold CFO è una suite di analisi economico-finanziarie completamente automatizzata, progettata per aiutare gli studi professionali a integrare la loro attività con strumenti innovativi.
Si rivolge a commercialisti, consulenti aziendali e revisori che desiderano acquisire nuovi incarichi e clienti, offrendo soluzioni rapide ed efficaci per le imprese di ogni dimensione, dalle società di capitali alle ditte individuali.
Q:
Gold CFO si distingue per la sua estrema automatizzazione, l'accesso a banche dati esclusive, la potenza di calcolo ineguagliabile e la capacità di fornire analisi approfondite in pochi secondi.
I report generati sono chiari, completi e facili da interpretare, consentendo ai professionisti di comunicare efficacemente con i loro clienti e di individuare rapidamente soluzioni a problemi specifici.
Gold CFO offre un'ampia gamma di analisi, tra cui:
Analisi di bilancio: posizionamento dell'impresa nel settore ATECO, analisi comparative con i competitor, individuazione di punti di forza e debolezza.
Analisi Centrale Rischi Banca d'Italia: valutazione del rischio di credito, individuazione di anomalie e suggerimenti per ottimizzare i rapporti con le banche.
Calcolo del rating MCC: valutazione del merito creditizio secondo i parametri del Ministero dello Sviluppo Economico, utile per l'accesso a finanziamenti agevolati e garanzie pubbliche.
Calcolo del plafond De Minimis: verifica dell'utilizzo del plafond e individuazione di eventuali margini di manovra.
Analisi degli adeguati assetti: valutazione del sistema di controllo interno in ottica di prevenzione della crisi d'impresa, con questionario dettagliato e report personalizzati.
Analisi KPI di bilancio per la crisi d'impresa: monitoraggio degli indicatori di rischio e proiezioni a 12 mesi per anticipare eventuali criticità.
Rapporto catastale: visualizzazione immediata di tutti i beni immobili intestati ad un soggetto.
Gold CFO è una piattaforma in cloud accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet. L'utilizzo è estremamente semplice e intuitivo: basta inserire i dati richiesti (partita IVA, codice fiscale, PDF Centrale Rischi Banca Italia, file XBRL, ecc.) e la piattaforma elabora automaticamente le analisi. I report sono disponibili in pochi secondi e possono essere scaricati, stampati o condivisi con i clienti.
Gold CFO è stato progettato per essere accessibile a professionisti con diverse competenze. Le analisi sono automatizzate e i report sono chiari e dettagliati, fornendo un valido supporto anche a chi non possiede una profonda conoscenza di specifici ambiti della finanza aziendale.
L'utilizzo di Gold CFO permette di offrire servizi innovativi e di alto valore aggiunto, differenziando lo studio dalla concorrenza. La rapidità e l'efficacia delle analisi consentono di rispondere in tempo reale alle esigenze dei clienti e di fornire consulenze mirate e personalizzate, rafforzando il rapporto di fiducia e fidelizzando la clientela.
Elite 3 propone diverse offerte commerciali dedicate agli studi professionali, con sconti per strutture di grandi dimensioni e la possibilità di creare cordate di acquisto per gli studi più piccoli. I costi di ricerca ed estrazione dei dati sono inclusi nell'offerta. Per ricevere un preventivo personalizzato, è possibile contattare Elite 3 tramite email a [email protected] o telefonicamente.
Per approfondire le funzionalità di Gold CFO e le offerte commerciali dedicate agli studi professionali, è possibile contattare Elite 3 tramite email a [email protected] o telefonicamente. Il team di Elite 3 sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande e di fornirvi una dimostrazione personalizzata della piattaforma.
E' facile comunicare con noi. Considerati in famiglia! Si, proprio così.
Mettici subito alla prova e contattaci. Parla al telefono oppure scrivici tramite un messaggio in modo semplice e naturale e noi faremo lo stesso con Te.
Potrai comunicare con Barbara, Enrico, Corrado ed altre persone del nostro staff. Per noi comunicare con Te è importante e lo faremo sempre in modo semplice.
Oppure iscriviti e partecipa gratuitamente ad uno dei tanti eventi webinar on-line di presentazione dei diversi software che proponiamo.
0444663648
(+39)3485296148 Enrico Tregnaghi
Via Gioberti 72 Costabissara (VI)
Lunedì - Venerdì, 08:00 18:00
Seguici
Sviluppo e distribuzione Software
Elite3 supporta Professionisti, Studi e Aziende di ogni dimensione con soluzioni informatiche e consulenze organizzative, migliorando la produttività e affrontando con successo ogni sfida.
Assistenza
Altre Informazioni
Elite3 S.r.l. | Partita IVA 05314840280 | REA PD - 459366 | Codice Destinatario 2LCMINU
Sede operativa Via Gioberti 72 - 36030 Costabissara (VI)
Telefono +39 0444 663648 (2 linee) Whatsapp +39 348 5296148